Con piacere ho visto che sta piacendo il progetto QSC Sport ed è stimolante poter parlare di calcio con chi lo segue da vicino da molti anni in diverse forme. Dopo che Insigne e Balotelli sono stati bocciati sono arrivate diverse ipotesi per sostituirli ed ecco quali sono le ipotesi più votate per le maglie 9, 10 e 11 della Nazionale: Immobile, Bernardeschi, Chiesa.
Oggi estendo la domanda invitandovi a fornire gli 11 giocatori: chi vorreste vedere in campo contro il Portogallo?
Portogallo – Italia: schiera la tua Nazionale!
P
Ecco l’Italia che mi piacerebbe vedere in campo con il 4-3-3:
Donnarumma; Zappacosta, Bonucci, Chiellini, Biraghi; Barella, Benassi, Cristante (Gagliardini); Immobile (Belotti), Bernardeschi e Berardi.
Vado controcorrente, pur ritenendo Chiesa molto buono, in questo momento Berardi l’ho visto molto più in forma quindi il tridente d’attacco migliore per me è Immobile, Bernardeschi e Berardi con l’ex viola dietro le due punte oppure a sinistra. A Firenze infatti Bernardeschi ha saputo coprire tutti i ruoli d’attacco sia a sinistra, che destra, che dietro la punta centrale (ruolo probabilmente migliore per lui).
Proprio Bernardeschi è l’unico che ha saputo dare dei lampi di luce nel match contro la Polonia, ma se si hanno tre giocatori in attacco e poi solo uno è in forma diventa difficile segnare. Ora, inserendo Berardi sono sicuro di avere un altro giocatore pimpante e forte, mentre come punta centrale dico Immobile perché è uno che sa capitalizzare il gioco di squadra. Non si può chiedere ad Immobile di vincere da solo, ma di sicuro con Bernardeschi e Berardi che sanno saltare l’uomo e fare assist (oltre che segnare), Immobile può fare bene.
In alternativa sicuramente spazio a Belotti, altro talento che merita di giocare, ma che ha meno esperienza internazionale del giocatore della Lazio.
Per quanto riguarda il resto della squadra togliere subito Jorginho (non riesco a capire come i media possono farlo passare come salvatore della patria quando è stato lui ha far fare lo 0-1), e metterei Benassi, Barella e Cristante o Gagliardini.
Per la difesa la mia idea di rimettere Chiellini a sinistra a quanto pare non è stata presa in considerazione, eppure così facendo l’Italia sarebbe più solida e a questo punto mi sento di confermare Biraghi visto che in campionato sta giocando molto meglio di Criscito.
Contro il Portogallo un modulo 4-4-2 : Perin – Caldara-Bonucci-Chiellini-Zappacosta – Barella-Gagliardini-Benassi-Cristante – Bernardeschi-Immobile.
Buongiorno, io rimango quasi fedele alla mia formazione precedentemente postata 4-3-3 Perin, Zappacosta, Bonucchi, Ciellini, Criscito, Barella, Cristante, Benassi ( questo è il giocatore cambiato), Bernardeschi, Belotti, Berardi
Premesso che sposo in pieno le parole del commissario tecnico Mancini sulla mancanza di giocatori italiani e che sia assurdo andare allo stadio per vedere una partita di cartello e poter valutare soltanto 2/3 italiani. Penso che sia doverosa una inversione di tendenza, anche se ci vorranno poi molti anni per raccogliere i frutti. Nonostante tutto parlare di bocciatura quando non hai abbondanza penso sia controproducente, tutti devono sentirsi parte del gruppo ed aiutarsi a vicenda. Contro la Polonia ho visto tanti solisti che suonavano per fatti loro. Ecco bisogna far capire a quei solisti che si suona per la stessa banda. Mi piacerebbe vedere Immobile al posto di Balotelli e Berardi dietro le punte, ma quello che penso sia indispensabile è Chiesa, il suo talento può essere il punto di forza. Saluti e Forza Azzurri. Gianluca
Buongiorno, ecco la mia formazione:
Donnarumma, Zappacosta, Bonucci, Chiellini, Caldara, Jorginho, Cristante, Benassi, Bernardeschi, Immobile, Chiesa.
Buongiorno a tutti, la mia formazione ideale è identica a quella stesa da Alginus, quindi non sto nemmeno a riscriverla.
Mi sembra un fatto inedito e anche una delle cause di quanto stiamo andando male a livello di nazionale quello che ci sono molti convocati che nelle proprie squadre di club si siedono in panchina o comunque non sono le prime scelte. come pensiamo di affrontare le altre nazionali quando i nostri non hanno nemmeno il “ritmo partita” che può avere solo ed esclusivamente giocando?
Buona giornata!
Perin Zappacosta Bonucci Chiellini Criscito Jorginho Cristante Bonaventura Chiesa Bernardeschi Belotti
Donnarumma; Zappacosta, Bonucci, Chiellini,Emerson Palmieri, Jorginho, Cristante, Benassi; Immobile, Bernardeschi e Chiesa.
nella ripresa vedo bene gli innesti di Zaza, Belotti e Berardi
per inciso gli innesti sono tutti in attacco perchè stasera la vedo male
Buongiorno,anch’io rimango quasi completamente fedele alla mia proposta l’altra volta
(4-3-3)Donnarumma,Zappacosta,Bonucci,Chiellini,Biraghi,
Barella,Benassi,Cristante
Chiesa,Bernardeschi,Immobile
L’unico cambio è Chiellini al posto di Romagnoli,e confermo Biraghi.
Riguardo al centrocampo propongo lo stesso,
escludendo anche secondo me Jorginho,in alternativa a Cristante,Gagliardini,
per l’attacco stesso tridente ,con una leggera preferenza su Immobile,comunque nella ripresa
spazio anche a Belotti.
Per le caratteristiche e la qualità dei giocatori a disposizione, credo che dobbiamo limitare il più possibile il numero dei centrocampisti che scendono in campo, proteggere la difesa, liberare i terzini, che sanno spingere ma non difendere, e sfruttare gli unici due potenziali campioni – non dico fuoriclasse – a disposizione.
Quindi per me 3 difensori, 2 laterali, 2 centrocampisti centrali, Chiesa e Bernardeschi dietro la punta centrale.
Chiesa e Bernardeschi credo che in questo momento siano imprescindibili, il primo perchè è l’unico italiano con la personalità e la capacità di incidere quando serve tipica dei campioni, il secondo perchè è l’unico talento puro in questo momento a disposizione, anche se è il momento che esploda una volta per tutte.
Quindi:
Donnarumma o Perin, poi Caldara, Bonucci e Chiellini, con Rugani e Romagnoli dietro, laterali Zappacosta o Lazzari a destra, Criscito o Biraghi a sinistra, centrali di centrocampo sono la dolente nota, io proverei Mandragora ma ora non c’è, quindi dico Barella e Cristante per personalità e cattiveria, poi Chiesa e Bernardeschi dietro Immobile o Belotti, ma io insisto a parlare di Pellegri. Uno che esordisce in casa della Roma che deve qualificarsi per la Chanpions e di Totti che deve dare l’addio e noncurante segna la doppietta, poi fa doppietta alla Lazio a 16 anni, è uno che mi dà la sensazione di avere talento e personalità. Siccome davanti non ha Levandoski o Diego Costa o Ronaldo etc etc, io lo proverei