L’Italia di Mancini riparte dopo l’orgasmo di Wembley e quella coppa vinta davanti agli occhi increduli del pubblico inglese, quasi incapace di accettare che il campionato europeo fosse finito senza quel trofeo che la Nazionale dei Tre Leoni aspetta da sempre.
Si riparte con quel gruppo di amici che ci ha fatto esultare in estate, più qualche volto nuovo che per vari motivi non è rientrato nella rosa italiana a Euro 2020: Davide Calabria, Gianluca Mancini, Nicolò Zaniolo, Gianluca Scamacca, Lorenzo Pellegrini e Moise Kean.
Si riparte anche da una statistica impressionante. Considerando anche le amichevoli gli Azzurri non perdono da 34 gare (27 successi e 7 pareggi). Nel mirino c’è l’Invincible Armada, quella Spagna che è rimasta imbattuta per 35 gare dal febbraio 2007 al giugno 2009. Un motivo in più per battere la Bulgaria, prossimo ostacolo in vista delle qualificazioni ai Mondiali.
Qualificazioni Qatar 2022: Italia-Bulgaria. Azzurri primi nel gruppo C. Il calendario
Nel girone di Qualificazione a Qatar 2022 finora gli Azzurri sono a punteggio pieno e sono stati molto democratici, visto che hanno vinto per 2-0 contro Irlanda del Nord, Lituania e Bulgaria (lo scorso marzo). A punteggio pieno – ma dopo 2 partite – c’è però anche la Svizzera, e l’Italia non può permettersi di adagiarsi sui
successi passati.
Ecco i prossimi impegni
ITALIA-Bulgaria – Firenze, giovedì 2 settembre alle 20.45
Svizzera-ITALIA – Basilea, domenica 5 settembre alle 20.45
ITALIA-Lituania – Reggio Emilia, mercoledì 8 settembre alle 20.
Qualificazioni Qatar 2022: i convocati di Mancini
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Pierluigi Gollini (Tottenham), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Genoa);
Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Cristiano Biraghi (Fiorentina), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Emerson Palmieri (Lione), Alessandro Florenzi (Milan), Gianluca Mancini (Roma), Rafael Toloi (Atalanta), Davide Calabria (Milan);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Gaetano Castrovilli (Fiorentina), Bryan Cristante (Roma), Frello Jorge Luiz Jorginho (Chelsea), Manuel Locatelli (Juventus), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Atalanta), Stefano Sensi (Inter), Marco Verratti (Paris Saint Germain), Nicolò Zaniolo (Roma);
Attaccanti: Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Juventus), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Moise Kean (Juventus), Giacomo Raspadori (Sassuolo), Gianluca Scamacca (Sassuolo).